Come vuole una consuetudine ben consolidata, giugno ha riservato un occhio di riguardo al podismo.
Una nutrita serie di appuntamenti che si sono svolti con un bilancio estremamente positivo.
Gli appassionati hanno potuto divertirsi ed emozionarsi grazie al podismo del mese passato.
L’ultimo appuntamento è stato quello della sera di giovedì 30, quando a Brescia si è svolto il “Trofeo Fest’Acli S. Polo”, manifestazione non competitiva che ha avuto nel quartiere cittadino il suo punto di riferimento e ha coinvolto un bel numero di persone in queste giornate di particolari celebrazioni per le Acli.
Tre giornate che sono state aperte la sera di venerdì 24 con “Corri con Nikolajewka”, che grazie a Feel Sport e “Insieme fino alla meta” ha ribadito nel modo più bello che non solo lo sport dev’essere per tutti, ma dev’essere anche visto come uno strumento privilegiato per fare del bene ed aiutare chi ne ha bisogno.
La seguente, invece, è andata felicemente in scena la “Vertical Race”, la prima delle due proposte dell’Us Acli S. Polo, una gara del tutto speciale, che ha chiamato i partecipanti a misurarsi con i 400 gradini della Torre Cimabue per una prova non solo divertente, ma, come insegnano i medici, anche salutare.
Domenica 26 giugno, infine, si è completato il tris podistico vincente a Brescia.
In effetti il trentatreesimo “Trofeo Om-Iveco” ha dato ulteriore lustro e “sostanza” ad una bella tradizione che, dopo il brillante bilancio conclusivo di questa edizione 2022, tornerà certamente il prossimo anno, sempre grazie alla spinta organizzativa del GS Iveco.