C’è grande voglia di podismo (e non solo tra i consueti appassionati) e c’è, altrettanto forte, il desiderio di ritrovare, dopo tutte le difficoltà e le chiusure portate dall’emergenza sanitaria, le manifestazioni che ormai da anni rappresentano un prezioso punto di riferimento per questa disciplina.
Lake Run Pisogne Marone 2021
Un punto di riferimento al quale non si intende assolutamente rinunciare come nel caso della “Lake Run – Pisogne-Marone”, la prestigiosa corsa competitiva e non competitiva che tornerà domenica 12 settembre per far proseguire quel cammino che nelle precedenti edizioni ha riservato emozioni e soddisfazioni in gran quantità.
La partenza della manifestazione, organizzata dai Volontari del Sebino con la stretta collaborazione della Fidal e dell’Aics e il patrocinio dei Comuni di Pisogne e Marone, partirà alle 9 da via Roma a Pisogne. Da lì raggiungerà il traguardo posto nella piazza principale di Marone dopo un tragitto di 9,950 km, che metterà in splendida mostra gli scenari più suggestivi del Lago d’Iseo, regalando vedute mozzafiato.
Al termine, dopo il meritato ristoro dei runners e degli addetti ai lavori, le premiazioni, sia per la parte competitiva che per quella non competitiva, caleranno il sipario su questa edizione di quella che nel corso degli anni era diventata la “classica sebina” e che guarda a questo appuntamento 2021 con uno spirito del tutto particolare.
L’idea di tutti coloro che in un modo o nell’altro domenica 12 settembre animeranno la “Pisogne-Marone” è duplice, visto che da una parte si vuole cancellare nel migliore dei modi lo stop forzato dell’anno scorso, mentre dall’altra, tutti insieme, si punta a ribadire che la “Lake Run” è una stella brillante nel panorama del podismo.