LGM RACING TEAM: MOTOCROSS A MISURA DEI PIÙ GIOVANI

La passione per il cross, i motori e la velocità sono alla base di un progetto che, dopo un’attenta fase di preparazione, dall’inizio del 2022 ha trovato la sua concreta realizzazione nella LGM Racing Team di Bagnolo Mella.

Una società che è entrata a far parte della variegata famiglia dell’Aics e che guarda avanti con tanta voglia di fare ed uno spirito ben preciso, come sintetizza il presidente Giovanni Lanzani:

“In questa fase iniziale del nostro percorso abbiamo con noi una decina di piloti. In questo momento alcuni si cimentano con competizioni di tipo nazionale ed europeo, altri gareggiano a livello nazionale e regionale, mentre quelli che si stanno appena avvicinando a questo sport maturano la necessaria esperienza soprattutto partecipando a manifestazioni locali e a carattere amatoriale. Al di là di questo, e della presenza nel nostro team di due piloti di indubbio valore come Manuel Bersini e Andrea Ferrari, la nostra attenzione si rivolge in modo particolare ai più piccoli. È anche per questo che siamo nati, visto che vogliamo permettere ai bambini che sono appassionati la possibilità di provare l’emozione del motocross. Un’opportunità che per una famiglia non è certo facilmente a portata di mano, visto che potrebbe comportare anche costi notevoli (e magari per un desiderio del tutto passeggero). Proprio per questo, noi mettiamo a disposizione due motociclette (di cilindrata adeguata al peso e all’età del giovanissimo aspirante pilota) e pure tutta l’attrezzatura (casco e tuta in primis) per effettuare questa prova in sicurezza. Il nostro intento non è solo quello di permettere a bambini e ragazzi di avvicinarsi di persona a questo sport, ma vogliamo anche aiutarli nel loro cammino di crescita sia come maturazione personale che come formazione sportiva”.

Un’attività che ha come principale punto di riferimento “operativo” la pista gestita dalla MX Bagnolo Cross (altro sodalizio vicino all’Aics), ma si basa pure su alcune iniziative ad hoc che sono già state messe in cantiere nei mesi scorsi anche in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale e che sono pronte fin d’ora a porre al centro dell’attenzione il raduno statico di automobili che tornerà ad aprile nella zona industriale di Bagnolo dopo il notevole interesse suscitato dall’anteprima dello scorso 5 dicembre.          

Facebook

TI POTREBBE INTERESSARE

Tesseramento AICS

2021/2022
2021-22