Ospitaletto, il corso di formazione al gran finale.

“Giovani per l’Europa: lo sport come strumento educativo”, il corso di formazione organizzato dal Comune di Ospitaletto in collaborazione con le associazioni sportive del territorio e l’UPKL, ha concluso le quattro serate riservate a operatori, dirigenti sportivi e docenti scolastici che, numerosi, hanno accolto la proposta per approfondire l’importante tematica ed hanno riempito la sala polifunzionale del Centro Sociale Bergamini ad Ospitaletto.

Adesso l’iniziativa si concluderà il prossimo lunedì 29 novembre, a partire dalle 19.30, con l’incontro aperto al pubblico che farà il punto della situazione sugli argomenti trattati e presenterà la cerimonia della consegna degli attestati di partecipazione al corso e delle certificazioni di “European Social Sport Coach”.

Sarà quello l’atteso momento nel quale troveranno compimento i quattro lunedì del corso di formazione partito il 27 settembre e proseguito poi con gli appuntamenti del 4. 11 e 18 ottobre.

Complice l’apporto di relatori qualificati, i presenti hanno potuto seguire riflessioni più che interessanti, approfondendo argomenti di indubbio rilievo che sono andati dalla cittadinanza attiva al patto sport-educazione sino a giungere alla lezione conclusiva dedicata alle “Neuroscienze e all’educazione nello sport”.

Gli incontri, introdotti dal sindaco Giovanni Battista Sarnico, dall’assessore allo sport Massimo Reboldi e dal presidente delle associazioni sportive del territorio Francesco Bonometti, hanno condotto ad Ospitaletto relatori come il giornalista Sergio Meda, il professor Andrea Gatti, il medico dello sport Guido Marcangeli, l’esperta in comunicazione Noemi Bollani e il segretario dell’UPKL, Corrado Genova.

Il tutto per un’esperienza formativa nel senso più ricco della parola, che ha ribadito il valore assoluto e indispensabile dello sport come strumento educativo.

Un obiettivo che il corso di Ospitaletto ha dimostrato deve diventare la “vittoria” più importante per tutti i partecipanti e per tutti i giovani affidati alle loro cure.

Facebook

TI POTREBBE INTERESSARE

Tesseramento AICS

2021/2022
2021-22