AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO 2021-22

PRIMA AFFILIAZIONE:
Per aderire all’Aics per la prima volta è necessario consegnare la seguente documentazione:
- atto costitutivo e statuto della Società, registrati all’Agenzia delle Entrate
- attestazione del codice fiscale e/o partita iva della Società, rilasciata dall’Agenzia delle Entrate
- copia carta d’identità rappresentante legale
Solo una volta consegnata la documentazione sopraindicata, possiamo procedere all’affiliazione
Tipologie di affiliazione
- TIPO A – Società sportive dilettantistiche/ culturali/ promozione sociale ecc.
- TIPO B – Circoli ricreativi/culturali/sportivi riservati ai soci con presenza di SPACCIO O BAR
Costi di affiliazione
Il costo dell’affiliazione tipo A è di euro 140,00 (Società Sportive Dilettantistiche o culturali) mentre euro 170,00 se di tipo B (circolo ricreativo/culturale con presenza di bar).
L’affiliazione, sia di tipo A che di tipo B è ANNUALE, inizia il 1° settembre e termina il 31 agosto dell’anno successivo.
Per le attività di Ciclismo – motociclismo e automobilismo l’affiliazione inizia il 01 gennaio e termina il 31 dicembre
Nel modulo di richiesta affiliazione da noi fornito, dovranno essere indicati i nominativi di almeno 3 membri del Consiglio Direttivo della Società/Circolo composto da: Presidente, Vice Presidente, Segretario o Consiglieri.
Per le Società con affiliazione di tipo A il numero minimo dei tesserati è 25 (compresi i membri del Consiglio direttivo), da tesserare durante l’anno.
Costo delle tessere AICS
Tipologia A
Il costo delle tessere adulti (maggiorenni) è di euro 9,00. Il costo delle tessere giovani (minorenni) è di euro 6,00.
Il costo delle tessere giovani motociclismo e automobilismo è di euro 12,00
Il costo delle tessere adulti motociclismo e automobilismo è di euro 14,00
L’elenco dei tesserati deve contenere per ognuno i seguenti dati:
NOME – COGNOME – DATA E LUOGO DI NASCITA – RESIDENZA (VIA – CAP – COMUNE) – ATTIVITA’ SPORTIVA O CULTURALE PRATICATA (soprattutto in caso di polisportive).
Tipologia B
Il costo delle tessere giovani (minorenni) è di euro 5,00.Per i Circoli con affiliazione di tipo B il numero minimo dei tesserati è 100 (compresi i membri del Consiglio direttivo), da consegnare al momento dell’iscrizione all’Aics.
Il costo delle tessere adulti (maggiorenni) è di euro 6,00.
Tutte le tessere sono valide dal momento dell’emissione fino al 31 agosto dell’anno successivo.
L’elenco dei 100 tesserati deve contenere per ognuno i seguenti dati: NOME – COGNOME – DATA E LUOGO DI NASCITA – RESIDENZA (VIA – CAP – COMUNE) – CODICE FISCALE.
Assicurazione nazionale AICS
La tessera (sia giovani che adulti) comprende una copertura assicurativa di base.
Consigliamo tuttavia di effettuare anche una copertura assicurativa integrativa (facoltativa).
Nel caso interessi, consultare la Polizza scaricabile dal sito http://www.aics.info/convenzioni.php per visualizzare il premio aggiuntivo da versare, a seconda della disciplina sportiva praticata.
Il ritiro tessere avviene esclusivamente presso i nostri uffici con pagamento immeditato alla consegna (contanti o assegno) o tramite bonifico bancario effettuato prima del ritiro delle tessere presentandone la ricevuta; potranno ritirare e pagare le tessere il Presidente, i dirigenti o persone delegate da questi negli orari di apertura dell’ufficio.
ALTRE INDICAZIONI…
Entro 60 giorni della costituzione della Società, inviare all’Agenzia delle entrate in via telematica il MODELLO EAS (presso commercialisti autorizzati o CAF).
La Società, una volta costituita, deve redigere il libro verbali (sedute del consiglio Direttivo ed Assemblea annuale) ed il libro soci, anno per anno ed essere in regola con la legge sulla privacy.
E’ obbligatorio aprire un conto corrente (banca o posta) intestato alla Società per effettuare/ricevere tutti i pagamenti della Società (affiliazione/tesseramento ed entrate/uscite della Società)
Per quanto riguarda le Associazioni Sportive Dilettantistiche (Asd) provvediamo direttamente noi, all’atto dell’affiliazione, all’iscrizione al registro nazionale CONI delle Società Sportive Dilettantistiche.
Per altre informazioni riguardo la disciplina fiscale e civilistica vi invitiamo a consultare il sito: www.aics.it