È proprio il caso di dire che il variegato “mondo” dell’Aics non si è mai fermato neppure nel cuore di agosto ed ha già delineato un inizio di settembre davvero ricco di motivi di interesse.
In questo senso sono diversi gli appuntamenti che hanno animato il periodo di Ferragosto grazie alla collaborazione dell’Aics.
Iniziative del genere più svariato, che hanno posto in bella evidenza due autentici motivi d’orgoglio come la “CCHF”, la kermesse mozzafiato che si è tenuta con grande successo al Maniva organizzata dall’Asd Slackline Brescia, e la “Corsa per la vita del Lago d’Idro e del Fiume Chiese”, che domenica 22 agosto ha vissuto la sua quarta edizione tra passione per lo sport e voglia di salvaguardare uno splendido angolo del nostro territorio.
Spingendo un poco in avanti lo sguardo, è doveroso porre nel meritato risalto il primo fine settimana di settembre.
Venerdì 3 (dalle 14 alle 20.30) e sabato 4 (dalle 9 alle 20.30) lo Stadio Invernici di via della Maggia a Brescia ospiterà “FESS” (Fitness, energia, solidarietà, sport), un evento, al quale collabora l’Aics, promosso dall’Asd Feel Sport, all’insegna dell’attività sportiva per tutti, normodotati e disabili.
A questo dobbiamo aggiungere la “ripartenza” dell’intensa attività podistica presentata dal “connubio” Brescia Running-Aics. In questo senso venerdì 3 il quartiere cittadino di Borgo Trento sarà l’ormai consueta cornice di “Insieme nel Borgo”, mentre la mattina di domenica 5 l’AS Luigi Mondini di Mairano proporrà la diciassettesima “Giradò en dei cios de Maerà”, manifestazione podistica non competitiva valida anche quale settimo Memorial Gigi Mondini e voluta per raccogliere fondi in favore del Centro Bresciano Down.
E siamo solo all’inizio di settembre…